La distribuzione dei programmi cosiddetta «shareware» dà agli utenti la possibilità di provare il software prima di acquistarlo. Se un utente prova un programma shareware e continua ad usarlo, è richiesto che faccia la registrazione come indicato dallo stesso autore del software. - - - Non vi è quindi alcuna differenza tra programmi commerciali e programmi shareware (ad eccezione di eventuali limitazioni delle prestazioni o di durata), se non il metodo di distribuzione. I programmi shareware, infatti, vengono publicizzati proprio tramite la divulgazione di una loro copia secondo le indicazioni dell' autore. - - - Lo shareware è un metodo di distribuzione, non un tipo di software, che dà la possibilità di provare il programma prima di doverlo acquistare; e l' acquisto ha sempre un prezzo molto contenuto dati i costi della pubblicità, anch' essi molto bassi.